Al termine del campionato 1935-1936 la squadra passa in Prima Divisione in cui militerà per ben nove stagioni, fino al 1943, sfiorando la Serie C nella stagione 1937-1938; in quel campionato, tra le file del Trastevere, gioca come difensore Paolo Jacobini, futuro campione d'Italia con la Roma nel 1941-1942, squadra nella quale vanterà ben 132 presenze. Troverai una gamma prodotti che spazia dalla Serie A alla Champions League, passando per i Mondiali, abbiamo la maglia che fa per te. Ci riconosciamo molto in questa visione che è anche alla base del nostro lavoro per continuare a migliorare anno dopo anno l'Autodromo, partendo dalla sua gloriosa storia. Il progetto ha lo scopo di costituire un fondo comunitario per combattere la povertŕ infantile e prevede una consultazione e quindi un incontro con ragazzi da 14 fino ai 17 anni riguardante la difficoltŕ di accesso ai servizi di base delle famiglie a rischio esclusione sociale, i bambini con disabilitŕ, i migranti e rifugiati. Si sono aggiudicate le rispettive categorie con ottime prestazioni : Marcella Lombino ( Bikelab scuola ciclismo ), Terenzio Carpentieri (IFI-Giant srore Rome) , Massimo Bottega (veloclub 39x26 cicli Coppola) , Mauro Flumeri (Ciampino Bike ) , Simone madolini (Pro Bike Racing Team ),Fabrizio Ponzo (Santa Maria delle Mole ), Marco Conti ( Ciclotech-Blokko racing team ), Alessandro Duca (cicli Rossi ) , Franco Martinelli (team L'Aquila ) , Francesco Mario Giuliani ( gs Fiumicino).
Ma dopo avere inventato la palla, gli uomini, a partire dall'omerica Nausicaa, si sono ingegnati a trovare tutti i modi possibili per giocarci. Gli atleti prendono il via intervallati da un minuto l'uno dall'altro , prima la gara singola e al termine la cronocoppie. L'inaugurazione avvenne con Napoli-Frattese, 2-2 nel gennaio 1945 e gli azzurri vi giocarono per tutta la stagione. Oggi la Coppa Lazio e' ospite di Grottaferrata che e' un comune italiano di 20 411 abitanti della citta' metropolitana di Roma Capitale nel Lazio. Il direttore di corsa Emanuele Chiominto ha dato il via alla gara sul classico circuito di Torvergata , completamente chiuso al traffico veicolare , il percorso che si snoda nella Citta' dello sport all'ombra della " incompiuta " Vela di Calatrava si presenta in perfette condizioni e permette di sviluppare medie da formula 1 . Si ringrazia lo sponsor " Ristorante La Noce " , il direttore di corsa Pierluigi Vacca , i vigili del comune di Paliano , i carabinieri della stazione di Colleferro , le scorte tecniche Daniele Mantovani e Angelo Paulotto del Santaroni team , servizio sanitario e Protezione Civile distaccamento di Colleferro e i giudici nazionali CSAIN .
